I luoghi da non perdere stabiliti con questo itinerario nell’area di Higashiyama vedono come priorità assoluta il tempio Kiyomizu, al quale si giunge percorrendo un sentiero a ciottoli fiancheggiato da incantevoli negozietti di souvenir.
-
Scintoista, è una replica parziale del palazzo imperiale del periodo Heian.
-
La collina e lo stagno in miniatura ricavati nel giardino principale mostrano tracce del periodo di Muromachi.
-
Sanmon, la porta principale, è il più grande di questo tipo in Giappone ed è stato recentemente restaurato allo splendore originale.
-
Per la gioia del visitatore qui vi sono stradine che attraversano i giardini, angoli per il riposo, ristoranti giapponesi e molto altro ancora.
-
Questo tempio scintoista ogni anno richiama migliaia di persone che vi accorrono per celebrare il nuovo anno con gli antichi rituali giapponesi.
-
Con il suo particolare attraversamento nel giardino, questo tempio buddista rappresenta un riferimento storico e scenico di primo livello.
-
-
Dopo essere stato a lungo trascurato, questo antico tempio scintoista e l’intero recinto sono stati recentemente restaurati per trasformarli in museo.
Sito: http://www.ryozen-museum.or.jp/index.html
-
Si trova tra i templi Yasaka e Kiyomizu ed è possibile raggiungerlo dopo circa cento metri di salita lastricata.
-
È un antico tempio della setta buddista Hosso.